Mi ha sempre affascinato come spezia, il suo profumo e il colore bellissimo del fiore.
Un giorno mi capita di leggere un articolo di un blog dove c'era un ragazzo che aveva provato a coltivare lo zafferano in un vaso. E visto che sono peggio dei bambini davanti ad una vetrina di caramelle l'ho voluto fare anche io! :P
Mi sono presa una ventina di bulbi, via ebay e da un venditore itinerante che fa fiere.
Controllate che non siano troppo piccoli di diametro. Altrimenti rischiate che non facciano nulla.
Devono avere un diametro compreso tra i 2,5 e i 3 cm. questa dimensione è necessaria per ottenere i fiori già al primo anno di coltivazione.
Come costo, per ogni bulbo, si va dai 60/80 centesimi fino a 1/1.50 euro se prendete quelli certificati bio.
Ho preso un vasone alto e grande (diametro 45cm e alto 35cm) e uno rettagolare. Come terriccio ho usato quello dell'orto, mischiato a torba e sabbia. Aggiunto un pò di compost e mischiato il tutto.
Lo zafferano va messo in terra verso metà agosto fino a fine settembre (se abitate in zone molto calde o se il mese di settembre sembra luglio!). I bulbi li ho interrati ad una profondità di circa 7 cm e distanziati tra di loro a 5 cm. Ho bagnato pochissimo in estate quando vedevo il terreno secco, per evitare che i bulbi marcissero, assolutamente da evitare i ristagni di acqua.
A fine settembre ho visto spuntare le prime foglioline.
|
I bulbi sono spuntati, le prime foglie. |
Poi verso i primi di ottobre ecco i fiori! Ancora in formazione ma stavano uscendo.
|
Si intravede il fiore ancora chiuso |
A circa fine ottobre i fiori sono spuntati, e ho fatto il primo raccolto di 3 fiori nel vaso rotondo. I fiori vanno raccolti chiusi (di solito mattino presto) e per ogni bulbo si ottengono 3 fiori che a loro volta hanno all'interno 3 stimmi (le parti rosse che vengono essiccate).
|
Ecco i fiori! |
|
I fiori raccolti e aperti, così si vede meglio l'interno. La parte da raccogliere è quella con i 3 filamenti rossi. |
|
Il bellissimo fiore, ha un profumo davvero fantastico! |
Poi sono passata alla fase della sfioratura, per ricavare gli stimmi.
|
La sfioratura |
Ho fatto essiccare gli stimmi su un piattino sopra ad un calorifero. Si riduranno di molto. Questo è il raccolto di 9 bulbi.
|
Gli stimmi essiccati |
Lascio i bulbi sotto terra fino a quando le foglie si saranno ingiallite e seccate, poi raccoglierò i bulbi che nel frattempo si sono moltiplicati da quello madre per poi ripiantarli ad agosto. Ma non nella stessa terra. Ne metterò di nuova, sempre con la stessa composizione perchè lo zafferano non deve essere ricoltivato nello stesso terreno per almeno 6/8 anni.
Così facendo dovrei avere sempre più bulbi.
Per ora il vaso rettangolare non ha prodotto nulla, ha fatto solo le foglie lanceolate. Temo che i bulbi che ho preso su ebay siano troppo piccoli. Speriamo che almeno mi facciano dei figlioletti da riutilizzare il prossimo agosto! :)